Blogcohousinglospaziodelleimpronte

Pagine

  • Home page
  • Cohousing LO SPAZIO DELLE IMPRONTE
  • Primo piano
  • Approfondimenti
  • Media
  • Partecipa
  • Sostienici
  • Contatti
  • Link

mercoledì 18 settembre 2013

E’ necessario attuare un cambiamento




http://www.youtube.com/embed/WfGMYdalClU










Post Argomenti correlati Ecosostenibilità ed ambiente :

Un costo eccessivo 

Uno sviluppo autenticamente sostenibile 

La responsabilità della bellezza

Gatti e uomini
Coniugare architettura ed ecologia 

Bioarchitettura e non

Greenwashing 

Evergreen 
Valenza ambientale 
Per animali e piante sempre meno spazio per vivere 
Il vantaggio ambientale 
Il legno ecologico e sostenibile 
L’uso del vetro e dei pannelli trasparenti e la salvaguardia della avifauna 
Illuminazione e problematiche connesse 
L’inquinamento da azoto 
UE, OK AL PIANO D'AZIONE AMBIENTALE: GREEN ECONOMY E TUTELA DELLA NATURA
Eleonora Schonwald e i daini : empatia e coraggio

 


Pubblicato da gruppocohousing alle 18:38
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

COHOUSING LO SPAZIO DELLE IMPRONTE

La mia foto
gruppocohousing
Siamo un gruppo di privati che cerca di dare una risposta alle esigenze individuali nella consapevolezza dei vantaggi offerti dal "vicinato elettivo" secondo un modello già sperimentato in altri Paesi. Stiamo sviluppando l'iniziativa seguendo i criteri di una ponderata valutazione della localizzazione dell'intervento, dell'attenzione al contenimento dei costi e al rapporto qualità/prezzo, della partecipazione degli aderenti affinchè l'intervento sia corrispondente alle necessità individuali e allo sviluppo della collaborazione tra coresidenti. Perchè anche questa esperienza contribuisca a creare una nuova cultura di rispetto dei diritti degli animali e del loro benessere.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2019 (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (40)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (53)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (66)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (43)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2013 (47)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ▼  settembre (7)
      • Si parla di noi
      • L’uso del vetro e dei pannelli trasparenti e la sa...
      • E’ necessario attuare un cambiamento
      • L’ingiustizia
      • Stanziamenti della Regione Toscana : e l’ Emilia R...
      • http://blog.casa.it/2012/07/12/unestate-bestiale-v...
      • Il giardino progettato per gli animali
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.